I cinque modelli osteopatici
Di i Paolo Tozzi, Christian Lunghi, Giampiero Fusco
-
Pagamenti sicuri e protetti. Tutte le transazioni sono cifrate con protocolli SSL e gestite da sistemi di pagamento certificati
-
Spedizione rapida e tracciata. Consegna con corriere espresso e tracciamento online. Imballaggi sicuri e resistenti.
-
Reso facile e garantito. Puoi restituire il prodotto entro 14 giorni, secondo le normative europee sul diritto di recesso.

I Cinque modelli osteopatici: un libro per osteopati professionisti e studenti
Razionale, applicazione, integrazione. Dalla tradizione all'innovazione per un'osteopatia incentrata sulla persona
Questo libro è una guida fondamentale per osteopati professionisti e studenti che desiderano approfondire i cinque modelli osteopatici e i relativi principi. Il manuale parte dai fondamenti tradizionali fino ad arrivare a una visione più moderna analizzando obiettivi, origini e applicazioni dei cinque modelli, le modalità di applicazione, i criteri di scelta e i limiti di ciascun modello.
Uno studio approfondito scritto da Paolo Tozzi, Christian Lunghi, Giampiero Fusco, che permette al lettore di abbracciare un approccio globale, olistico e paziente-centrico.
Quali sono i cinque modelli osteopatici e a cosa servono:
L'osteopatia si basa sulla pratica manuale e su principi applicativi e i cinque modelli (biomeccanico, neurologico, respiratorio-circolatorio, metabolico-energetico, biopsicosociale), focalizzano l'approccio osteopatico sul rapporto che intercorre tra struttura e funzione e sulle cinque forze di attivazione fisiologica con l'obiettivo di promuovere la salute e la prevenzione piuttosto che la cura.
Scheda tecnica
Altezza | 26.5 |
---|---|
Larghezza | 19.5 |
Peso | 1 |
Autore | Fusco Fusco Fusco Fusco Fusco Fusco Lunghi Lunghi Lunghi Lunghi Lunghi Lunghi Tozzi Tozzi, Lunghi, Fusco |
Editore | Elsevier masson edra Masson |
Anno pubblicazione | |
Pagine | |
ISBN | 9788821441165 |
Formato |
Riferimenti Specifici
ean13 | 9788821441165 |
---|