SPEDIZIONI GRATUITE A PARTIRE DA 200€
Simulatori per Radiologia
- Attivatori dentali
- Poster anatomia e medicina
- Kit 3B Scientific
- Modelli anatomici
- Simulatori e manichini
- Gruppi di Acquisto Solidale
- Lettini Portatili
- Gel da Massaggio
- Immobilizzatori
- Simulatori Medicina
- Simulatori ecografici a ultrasuoni
- Moulage e Simulatori di Ferite Indossabili
- Simulatori Endoscopia
- Simulatori per Radiologia
- Simulatori per Ginecologia
- Simulatori di primo soccorso
- Simulatori di auscultazione
- Simulatori di sutura della pelle
- Simulatori di iniezioni e punture
- Controllo medico sull'uomo
- Simulatori per infermieristica ed assistenza sanitaria
- Dispositivi Medici
- Agopuntura
- Esperimenti di laboratorio
- Defibrillatori Automatici Esterni DAE
- Dissezioni umane in stampa 3D "Monash 3D anatomy"
- Dissezioni umane 3D Serie anatomy 1.0
- Dissezioni umane 3D Serie anatomy 1.1
- Dissezioni umane 3D Serie Patologie 2.0
- Dissezioni umane di Patologie del cervello
- Dissezioni umane di Patologie cardiovascolari
- Dissezioni umane di Patologie respiratorie
- Dissezioni umane di Patologie del sistema digestivo
- Dissezioni umane di Patologie renali
- Dissezioni umane di Patologie endocrine
- Dissezioni umane di Patologie dell'apparato riproduttivo femminile
- Dissezioni umane di Patologie dell'apparato riproduttivo maschile
- Dissezioni umane di Patologie muscolo scheletriche
- Dissezioni veterinarie
- Veterinaria
- Black Friday
- Decubito
- Abbigliamento Sanitario
- Ultimi arrivi
- Prodotti in offerta
- Offerte a tempo
- Speciale Scheletri Erler Zimmer
- Lettini elettrici
- Gift Cards
Cosa sono i simulatori di radiologia?
In campo medico, la radiologia è una branca della medicina che si occupa di produrre ed interpretare immagini radiologiche ai fini diagnostici o terapeutici.
Oggi si fa più correttamente del termine diagnostica per immagini, intendendo che la radiologia medica deve essere inquadrata nel campo delle scienze per immagini, avvalendosi di tutte le tecnologie a disposizione per la produzione di immagini mediche a scopo diagnostico, differenziate a seconda del principio fisico che si utilizza per ottenerle.
Si distinguono quindi radiologia, TC, ecografia e risonanza magnetica.
La branca della medicina che utilizza le radiazioni ionizzanti a scopo terapeutico è la radioterapia, sfruttando il principio che alcuni tipi specifici di radiazioni ionizzanti, a determinati dosaggi risultano citotossiche per i tessuti biologici umani.
La radiologia è pericolosa?
Assolutamente no, ma per la formazione si rende necessario ripetere più volte l'esame radiografico per acquisire le competenze che permettono d evitare di ripetere l'esame su un paziente vero, si rende quindi necessario sviluppare il percorso formativo dei futuri medici radiologi su manichini appositamente costruiti e le cui caratteristiche di risposta all'esposizione alle radiazioni ionizzanti siano le più possibili somiglianti a quelle di un paziente vero.
Per questo motivo si utilizzano i simulatori per la medicina radiologica, alcuni sono realizzati utilizzando ossa vere, in altri casi sono realizzati in materiali sintetici in cui la risposta all'esposizione da radiazioni ionizzanti, detta numero di Hounsfield, è assolutamente realistica e tale da rendere l'esercitazone come su un vero paziente.
Perchè acquistare un simulatore medico?
Le scuole di medicina, gli enti di formazione e di specializzazione per giovani medici utilizzano i simulatori per l'addestramento dei giovani medici alle pratiche che poi dovranno affrontare nella loro vita professonale.