Defibrillatori Automatici Esterni DAE

SKU: 3239
Marca: N/A

Defibrillatore automatico esterno
Batteria garantita 4 ANNI
Dispositivo Garantito 8 ANNI

SKU: N/A
Marca: N/A
550,00 €

Per l\'addestramento individuale e di gruppo

550,00 €
Consegna in 30 giorni
SKU: 3330

Tutta la sicurezza di sapere di essere sempre pronti

SKU: N/A
499,00 €

Per la formazione BLSD su defibrillatore LIFEPAK CR Plus

499,00 €
Consegna in 15 giorni
SKU: N/A
Marca: N/A

Concepito per l\'utilizzo da parte di chiunque, ovunque e in qualsiasi momento.

SKU: EZ-R19500

Il sistema di addestramento ideale per la pratica in defibrillazione AED

320,70 € 295,04 €
Ultimi articoli in magazzino

Defibrillatori automatici Esterni

Cos'è un defibrillatore automatico esterno?

Il defibrillatore semiautomatico esterno (o più brevemente: DAE) è un dispositivo salvavita “intelligente” in grado di operare le procedure di soccorso in caso di arresto cardiaco quasi autonomamente.

In caso di arresto cardiaco è sufficiente attivare il DAE e collegare gli elettrodi al paziente.

Una volta collegati in maniera corretta gli elettrodi al paziente, il dispositivo effettua in maniera totalmente automatica uno o più elettrocardiogrammi, il defibrillatore semiautomatico esterno è in grado di stabilire se è necessario erogare uno shock elettrico al cuore.

Più precisamente, il defibrillatore è in grado di “comprendere” se il paziente è stato colpito da arresto cardiaco e, qualora il ritmo fosse defibrillabile, avverte l’operatore, della necessità di erogare una scarica elettrica al muscolo cardiaco.

A questo punto, l’operatore dovrà solo premere il pulsante di scarica.

Come funzionano i defibrillatori automatici esterni?

I migliori defibrillatori automatici esterni attualmente in commercio al momento dell'apertura iniziano la procedura con una voce guida che spiega al soccorritore le operazioni preliminare da effettuare.

Una volta effettuate le operazioni preliminari il dispositivo effettua una diagnosi ECG del paziente, e decide se il paziente ha bisogno di uno shock elettrico al muscolo cardiaco.

Quindi la voce guida avvisa il soccorritore sulla procedura da effettuare per erogare correttamente lo shock cardiaco al paziente e lo guida nelle azioni immediatamente successive.

Perchè acquistare un defibrillatore automatico esterno?

Secondo quanto sancito dal Decreto Balduzzi, le società sportive, sia dilettantistiche sia professionistiche, hanno l’obbligo di dotarsi di defibrillatori entro tempi stabiliti. Per le società sportive professionistiche il limite massimo entro il quale adeguarsi alla normativa è di 6 mesi dall’entrata in vigore del decreto (ossia dal giorno 20 luglio 2013). 
Le società sportive dilettantistiche, invece, hanno 30 mesi di tempo per uniformarsi alla legge, sempre a decorrere dall’entrate in vigore dello stesso decreto. Sono per il momento escluse dell’obbligo di legge attività sportive a ridotto impegno cardiocircolatorio, come bocce, biliardo, golf, pesca sportiva di superficie, caccia sportiva, sport di tiro, giochi da tavolo e simili.

Accedi

Menu

Carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello