Luogo del ritrovamento: Francia meridionale
Periodo del ritrovamento: 1908
Età: da ca. 5.000 a 45.000 anni
Dimensioni ca. 22x16x22,5 cm3
Peso: ca. 0,9 kg
Cranio di feto di 40 settimane, realizzato da un calco naturale di un feto alla 40ma settimana di gravidanza.
Miniatura di un cranio naturale. Con mandibola mobile e calotta rimovibile.
Cranio di feto 3B Scientific, realizzato da un calco naturale di un feto alla 30ma settimana di gravidanza.
Modello anatomico di cranio scomponibile, con inserzioni dei muscoli.
Uguale al modello anatomico di cranio 4500, con colorazione delle ossa a scopo didattico.
Questo affascinante modello di un cranio adulto medio europeo può essere smontato in 22 singole ossa
Modello didattico del cranio umano, con mandibola aperta, dipinto, scomponibile in tre parti
Particolarmente indicato per la formazione medico - scientifica
Modello didattico del cranio umano, con mandibola aperta, scomponibile in tre parti
Cranio classico con numerazione e suture craniche a colori.
Cranio anatomico didattico colorato scomponibile in 22 parti
Questo Modello di articolazione del cranio Erler Zimmer 4511 mostra l'aspetto patologico in relazione con la capsula articolare di un teschio.
È destinato agli studenti di anatomia, medicina, chirurgia, otorinolaringoiatria, oftalmologia e odontoiatria.
Cranio versione didattica A291 (22 pz colorato), Colonna vertebrale flessibile A58/1, Piede A31/1R
Cranio versione didattica A291 (22 pz colorato), Colonna vertebrale flessibile A58/2, Piede A31/1R
Cranio versione didattica A291 (22 pz colorato), Colonna vertebrale flessibile A58/2
Cranio versione didattica A291 (22 pz colorato), Colonna vertebrale flessibile A58/3, Piede A31/1R
Cranio versione didattica A291 (22 pz colorato), Colonna vertebrale flessibile colorata A58/8
Cranio versione didattica A291 (22 pz colorato), Colonna vertebrale flessibile colorata con tronchi dei femori A58/9
Combo 3B Scientific
Colonna con tronchi di femore e illustrazione dei muscoli e cranio colorato scomponibile
Luogo del ritrovamento: sul lago Turkana, un tempo lago Rudolph
Periodo del ritrovamento: 1970
Età: ca. 1,7 milioni di anni
Dimensioni: ca. 18x18x22,5 cm3
Peso: ca. 0,8 kg
Rappresentante dell'Homo sapiens dell'Archeozoico superiore (attribuzione secondo Henke e Rothe, 1994) o dell'Homo erectus rhodesiensis.
Luogo del ritrovamento: Caverna di un giacimento di minerali di Broken Hill, oggi Kabwe in Zambia
Periodo del ritrovamento: 1921
Età: Probabilmente da 150.000 a 300.000 anni, in principio si presumeva fossero 40.000 - 60.000 anni