Simulatori per Radiologia

Manichino per la radiologia dentale in età pediatrica - R17002
  • -10%
Simulatore per radiologia - Braccio - opaco - Erler Zimmer 7225
  • -15%
Simulatore per radiologia - Gomito - opaco - Erler Zimmer 7265
  • -10%
Simulatore per radiologia - Gomito - Trasparente - Erler Zimmer 7260
  • -10%
Simulatore per radiologia - Mano - Opaco - Erler Zimmer 7215
  • -15%
Simulatore per radiologia - Mano - Trasparente - Erler Zimmer 7210
  • -15%
Simulatore per radiologia - Piede - Opaco - Erler Zimmer 7235
  • -15%
Simulatore per radiologia - Piede - Trasparente - Erler Zimmer 7230
  • -15%
Simulatore per radiologia - Ginocchio - Opaco - Erler Zimmer 7255
  • -10%
Simulatore per radiologia - Ginocchio - Trasparente - Erler Zimmer 7250
  • -10%
Simulatore per radiologia - Braccio - Trasparente - Erler Zimmer 7220
  • -15%
Manichino per la simulazione medica di radiologia dentale - R17001
  • -10%
Simulatore per radiologia - Bacino e anca - Trasparente - Erler Zimmer 7240
  • -10%
Simulatore per radiologia - Bacino e anca - Opaco - Erler Zimmer 7245
  • -10%
Simulatore per radiologia - Cranio  - Opaco - Erler Zimmer 7330
  • -10%
Simulatore per radiologia - Cranio  - Trasparente - Erler Zimmer 7320
  • -10%
Stand robusto per cranio radiografico EZ7350 Stand robusto per cranio radiografico EZ7350
Altri prodotti

Cosa sono i simulatori di radiologia?

In campo medico, la radiologia è una branca della medicina che si occupa di produrre ed interpretare immagini radiologiche ai fini diagnostici o terapeutici.

Oggi si fa più correttamente del termine diagnostica per immagini, intendendo che la radiologia medica deve essere inquadrata nel campo delle scienze per immagini, avvalendosi di tutte le tecnologie a disposizione per la produzione di immagini mediche a scopo diagnostico, differenziate a seconda del principio fisico che si utilizza per ottenerle.

Si distinguono quindi radiologia, TC, ecografia e risonanza magnetica.

La branca della medicina che utilizza le radiazioni ionizzanti a scopo terapeutico è la radioterapia,  sfruttando il principio che alcuni tipi specifici di radiazioni ionizzanti, a determinati dosaggi risultano citotossiche per i tessuti biologici umani.

La radiologia è pericolosa?

Assolutamente no, ma per la formazione si rende necessario ripetere più volte l'esame radiografico per acquisire le competenze che permettono d evitare di ripetere l'esame su un paziente vero, si rende quindi necessario sviluppare il percorso formativo dei futuri medici radiologi su manichini appositamente costruiti e le cui caratteristiche di risposta all'esposizione alle radiazioni ionizzanti siano le più possibili somiglianti a quelle di un paziente vero.

Per questo motivo si utilizzano i simulatori per la medicina radiologica, alcuni sono realizzati utilizzando ossa vere, in altri casi sono realizzati in materiali sintetici in cui la risposta all'esposizione da radiazioni ionizzanti, detta numero di Hounsfield, è assolutamente realistica e tale da rendere l'esercitazone come su un vero paziente.

Perchè acquistare un simulatore medico?

Le scuole di medicina, gli enti di formazione e di specializzazione per giovani medici utilizzano i simulatori per l'addestramento dei giovani medici alle pratiche che poi dovranno affrontare nella loro vita professonale.

Accedi

Menu

Carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello